POLITICA PER LA QUALITÀ
In base all’analisi del contesto aziendale emerge che lo scenario di mercato in cui opera la SILT Soc. Coop. è altamente concorrenziale. Il Sistema di Gestione per Qualità implementato è un fattore fondamentale per soddisfare i requisiti dei Clienti e della stessa SILT, nonché quelli cogenti e delle Parti Interessate.
La Direzione al fine di conseguire gli obiettivi generali di:
- fornire ai Clienti un servizio continuo, flessibile e competitivo
- soddisfare i requisiti del Cliente
- migliorare continuamente i processi di erogazione del servizio
- rispettare le leggi e le normative vigenti per il servizio e al contesto in cui si opera
- efficentare l’operativa dei processi
oltre a coinvolgere tutto il PERSONALE, ritiene indispensabile l’applicazione di un approccio basato sul:
RISK-BASED THINKING.
Tale approccio ha come obiettivo quello di pianificare ed attuare azioni per affrontare i RISCHI, derivanti sia da effetti positivi e/o negativi, e le OPPORTUNITÀ, situazioni che nascono come risultato di una situazione favorevole al raggiungimento di un risultato atteso, che si verificano o che si possono verificare nell’applicazione del Sistema di Gestione per la Qualità, nonchè per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Per quanto sopra esposto, il Presidente e i Responsabili dalla SILT, si impegnano ad assumere un ruolo attivo nella promozione e guida di tutte le attività aventi influenza per il miglioramento della Qualità.
Al fine di raggiungere gli obiettivi sopra indicati è essenziale applicare le seguenti azioni:
- migliorare continuamente il Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma di riferimento
- migliorare le prestazioni dei processi di erogazione del servizio
- mantenere costantemente monitorato il grado di conformità ed il rispetto del Sistema alle leggi applicabili
- promuovere e implementare programmi di addestramento/formazione/comunicazione del personale a tutti i livelli aziendali per diffondere la Politica per la Qualità e fornire le competenze necessarie per assicurare la conformità del servizio
- promuovere le azioni di miglioramento necessarie ad evitare il verificarsi di scostamenti dagli standard di servizio, dei processi e del sistema, attraverso un processo decisionale basato sulle evidenze.
Il Presidente, ha identificato opportune funzioni aziendali, identificate nell’Organigramma di Sede, che, nell’ambito delle loro competenze, hanno l’autorità e la responsabilità per assicurare che i requisiti della presente Politica e nel Manuale del Sistema di Gestione per la Qualità e di ogni documento applicabile siano implementati e mantenuti correttamente. Inoltre, al fine di mantenere un collegamento diretto tra tutte le funzioni aziendali con la stessa Presidenza, designa un Responsabile della Direzione, che ha la funzione di monitorare e gestire il Sistema di Gestione per la Qualità implementato.
Nell’eventualità di nuove emergenze che impatteranno sulla sicurezza dei lavoratori, la Direzione vuole assicurare tutti i lavoratori che si attiverà prontamente, seguendo le indicazioni legislative per garantire la loro applicazione e tutela dei lavoratori.
Data: 05/09/2023 Il Presidente della SILT Soc. Coop.
Bruno Oliana